| 146708 | |
| IDG830600036 | |
| 83.06.00036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caiafa Antonio
| |
| Omessa indicazione degli elementi di diritto e nullita' del ricorso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Roma 1 giugno 1981
| |
| Dir. lav., an. 56 (1982), fasc. 2, pt. 2, pag. 129-131
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4192; D40750; D760
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione annotata dichiara la nullita' dell' atto introduttivo
del giudizio in conseguenza della mancata indicazione degli elementi
di diritto sui quali il ricorrente aveva inteso fondare la sua
pretesa. Siamo quindi in presenza, osserva l' A., di un orientamento
giurisprudenziale teso a limitare un uso del nuovo processo del
lavoro certamente non corretto o non corrispondente allo spirito
della legge. E' infatti evidente che il requisito dell' art. 414
c.p.c. n. 4 e' condizione necessaria perche' l' atto introduttivo
consegua lo scopo cui e' destinato, onde la mancanza di tale
requisito, per il principio generale della validita' degli atti
processuali, enunciato dall' art. 156 comma 2 c.p.c., vizia in modo
radicale e insanabile il ricorso e lo stesso rapporto processuale.
| |
| art. 156 comma 2 c.p.c.
art. 414 n. 4 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |