| 146709 | |
| IDG830600037 | |
| 83.06.00037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capponi Bruno
| |
| Interposizione nel rapporto di lavoro e litisconsorzio necessario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. Pret. Roma 5 maggio 1981
| |
| Dir. lav., an. 56 (1982), fasc. 2, pt. 2, pag. 132-135
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7401; D40550
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione annotata stabilisce che il giudizio ex art. 1 legge n.
1369/1960 ha ad oggetto un' unica e composita fattispecie negoziale,
il cui accertamento determina una necessita' di litisconsorzio tra
lavoratore, interponente ed interposto, ai sensi dell' art. 102
c.p.c.. Pur essendo tale provvedimento di immediata rilevanza
processuale, osserva l' A., la sua ratio decidendi va individuata
nella ricostruzione essenzialmente unitaria della fattispecie
interpositoria propria dello pseudoappalto. Questa realta' di diritto
sostanziale non puo' che determinare, nel giudizio d' accertamento
relativo, il litisconsorzio necessario tra le parti del negozio
fraudolento.
| |
| art. 102 c.p.c.
art. 1 l. 23 ottobre 1960, n. 1369
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |