| 146711 | |
| IDG830600039 | |
| 83.06.00039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciccotti Raffaele, Pittau Franco
| |
| Tutela dei diritti dei lavoratori reclusi. Competenze del magistrato
di sorveglianza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 37 (1982), fasc. 1, pag. 46-58
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D644; D76; D6431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Per quanto non diversamente disposto nell' ordinamento penitenziario,
osservano gli AA., ai reclusi che lavorano si applicano le stesse
norme previste per la generalita' dei lavoratori. In tal senso anche
i compiti attribuiti ai magistrati di sorveglianza in materia di
lavoro e di assicurazioni sociali hanno inteso assicurare un
intervento flessibile e tempestivo nella normale gestione della
realta' carceraria. In tale materia, pero', il magistrato ha solo
competenza di natura amministrativa, e non puo' essere considerato il
giudice dei diritti, perche' le sue decisioni non ammettono gravame.
Di conseguenza questa competenza non sostituisce l' ordinaria tutela
giurisdizionale: non esiste pertanto deroga alle norme sul processo
del lavoro.
| |
| l. 26 luglio 1975, n. 354
d.p.r. 29 aprile 1976, n. 431
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |