| 146719 | |
| IDG830800103 | |
| 83.08.00103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corso Mario
| |
| Conversione dei decreti-legge e modifiche regolamentari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Studi parl. pol. cost., an. 14 (1981), fasc. 51, pag. 23-38
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' accentuarsi dell' uso del decreto-legge non ha - secondo l' A. -
esautorato il Parlamento del potere d' iniziativa legislativa,
perche' l' ampio uso di emendamento modifica spesso profondamente il
testo proposto, ma ha reso impossibile qualsiasi programma dei lavori
parlamentari. La decadenza e reiterazione dei decreti derivanti dall'
abuso di essi ha suscitato varie proposte di modifica regolamentare e
costituzionale, non recepite pero' dalla Giunta per il regolamento,
che invece ha optato per una limitazione del diritto di parola, volto
ad arginare l' ostruzionismo dei piccoli gruppi.
| |
| art. 96-bis reg. Cam.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |