| 146746 | |
| IDG830800055 | |
| 83.08.00055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perfetti Francesco
| |
| Circolazione delle elites nel sistema politico
| |
| | |
| intervento al dibattito sul tema "Forma di governo riforma delle
istituzioni"
| |
| | |
| | |
| | |
| Parlamento, s. 3, an. 28 (1982), fasc. 1-2, pag. 44-45
| |
| | |
| D02000
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., considerato il rapporto tra velocita' di circolazione delle
elites e tipo di sistema politico esistente in un paese, rileva che i
sistemi politici caratterizzati dall' estrema framentazione del
quadro politico sono contrassegnati da bassa velocita' di
circolazione della classe politica. Poiche' la spinta al frazionismo
e' funzione dei metodi di selezione delle elites, e' pensabile che
interventi capaci di incidere realmente sulla stabilita' e
funzionalita' dei sistemi politici possono essere effettuati operando
con i meccanismi elettorali e sui meccanismi elettorali.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |