| 146749 | |
| IDG830800059 | |
| 83.08.00059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chimenti Carlo
| |
| La democrazia bloccata fra alternanza e consociazione
| |
| | |
| intervento al dibattito sul tema "Forma di governo riforma delle
istituzioni"
| |
| | |
| | |
| | |
| Parlamento, s. 3, an. 28 (1982), fasc. 1-2, pag. 50-52
| |
| | |
| D0200; D0213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Solo una volta risolto il problema dell' accesso al potere potranno
ipotizzarsi delle riforme istituzionali. Le ripercussioni negative -
secondo l' A. - della mancata scelta tra alternanza e consociazione
si sono avute non solo sulla forma di governo, ma anche sul
Parlamento. Egli ritiene che dalla scelta dell' alternanza
conseguirebbe una maggiore efficienza dei pubblici poteri.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |