Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146752
IDG830800062
83.08.00062 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pappalardo Adriano
Centralita', disfunzioni, alternative nel sistema
interventi al dibattito sul tema "Forma di governo riforma delle istituzioni
Parlamento, s. 3, an. 28 (1982), fasc. 1-2, pag. 54-55
D0432; D02102; D04332
Secondo l' A., la crisi politica italiana comincia con la crisi dei partiti e deriva in parte dalla diversita' del PCI. Egli propone quindi di ridurre il peso dell' opposizione comunista con una riforma elettorale, che preveda l' introduzione del sistema maggioritario uninominale a doppio turno senza ballottaggio, che puo' essere approvata senza i voti del PCI, non penalizza i partiti minori e puo' avviare l' alternanza fra DC e forze laiche.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati