| 146767 | |
| IDG830800083 | |
| 83.08.00083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciaurro Luigi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Italo Mancini, negativismo giuridico, Urbino, quattro venti, 1981
| |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 11 (1981), fasc. 4, pag. 133-136
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel libro di Italo Mancini sono identificati i sintomi della crisi
della "civilta' del diritto", in un' epoca in cui la stessa forma
giuridica appare corrosa dagli attacchi critici del pensiero
negativo. L' A. della recensione giudica suggestiva la risposta
assiologica che il Mancini cerca di dare ai disagi di fronte ai quali
si trova il diritto, sempre piu' avvelenato dalla riduzione
tecnicistica, dalla mancanza di fondamenta aformalistiche, dal sempre
piu' ambiguo rapporto con la forza. Per superare tale negativismo
giuridico occorre recuperare la funzione assiologica del diritto come
funzione fondamentale per la sua stessa sopravvivenza.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |