| L' A. esamina tre aspetti della crisi del comunismo mondiale: il caso
polacco, che e' quello di uno Stato comunista di cui e' custode e
creatore l' esercito, schierato non contro la resistenza di gruppi
sociali che vogliono difendere i loro beni, ma contro i lavoratori
che si battono per i loro diritti, di cui hanno acquistato coscienza
sperimentando e soffrendo il socialismo divenuto reale; il caso dei
partiti comunisti dell' Europa occidentale, che sono nati e si sono
affermati come partiti leninisti e soffrono oggi una grave crisi d'
identita', per il sostanziale fallimento del sistema del socialismo
reale, che ha fatto franare il terreno storico-dottrinale in cui
avevano le loro radici; il caso particolare del partito comunista
italiano, alla ricerca di una impossibile "terza via" tra socialismo
e socialdemocrazia.
| |