| 146774 | |
| IDG830800093 | |
| 83.08.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piccinini Enrico
| |
| Democrazia e diritti umani
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., an. 12 (1982), fasc. 2, pag. 39-61
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F4207; F4201
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In rapporto alle insufficienze teoriche dell' analisi dei problemi
della democrazia e ai pericoli che ne derivano si rivela necessario
porre nuovamente il problema dei diritti dell' uomo che, ove essa
fosse stata piu' coerente, avrebbe potuto essere del tutto superfluo.
La questione, secondo l' A., ruota intorno alla ragione e alla sua
tendenza a farsi onnipotente, tendenza che nell' epoca dell'
illuminismo, in cui nacque la democrazia moderna, era particolarmente
vistosa, si da portare necessariamente al fanatismo della ragione
astratta, che nega la storicita' del suo svolgimento e crede di
essere improvvisamente esplosa sulla faccia stupida del mondo.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |