| 146785 | |
| IDG830800108 | |
| 83.08.00108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Siervo Ugo
| |
| Modelli stranieri ed influenze internazionali nel dibattito dell'
assemblea costituente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Quad. cost., an. 1 (1981), fasc. 2, pag. 279-292
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D95002; D0432
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Gli influssi stranieri nel processo di formazione della Costituzione
si sono diversificati in relazione al dibattito culturale che si
svolgeva all' interno delle forze culturali e politiche italiane. Se
in origine le parti politiche si ponevano obiettivi rivoluzionari,
gia' la Costituente accoglieva il principio della modifica dello
Stato liberal-democratico, pur introducendo modifiche contenutistiche
e tecnico-giuridiche scaturite pero' dalla riflessione su esperienze
straniere e non da originali progetti innovativi.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |