| 146790 | |
| IDG830800113 | |
| 83.08.00113 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cuocolo Fausto
| |
| Disomogeneita' politiche e tendenze nello sviluppo della forma di
governo italiana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Quad. cost., an. 1 (1981), fasc. 2, pag. 338-343
| |
| | |
| D020; D0213; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rinviene nella disomogeneita' politica della societa' italiana
un' obiettiva ragione di immobilita' della forma di governo, resa
rigida dalla conventio ad excludendum. Il sistema elettorale
proporzionale agisce da elemento di disaggregazione da cui l'
esasperato multipartitismo. La tendenza oligarchica dei partiti e la
stabilita' dei dirigenti hanno operato un distacco tra societa' e
rappresentanza.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |