| 146792 | |
| IDG830800115 | |
| 83.08.00115 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bartole Sergio
| |
| Assetto del governo e relazioni intragovernative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Quad. cost., an. 1 (1981), fasc. 2, pag. 351-359
| |
| | |
| D0213; D02132
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ad una solida forma di governo corrisponde un' omogenea base sociale,
ma un assetto di governo meglio definito a livello costituzionale
contiene fenomeni di sfaldamento. La collegialita' del Governo e'
spesso apparente o sacrificata alla stabilita', alla programmazione
economica si e' sostituita la programmazione di settore; le regioni e
la centralita' del Parlamento non hanno certo favorito una
concentrazione dell' attivita' di governo. A tali considerazioni l'
A. oppone l' ammonimento di L. Elia, secondo cui, se non si
realizzeranno adeguate politiche costituzionali, aumentera' l'
aliquota parassitaria dei ceti medi.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |