| 146808 | |
| IDG830900077 | |
| 83.09.00077 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Romeo Antonino
| |
| Considerazioni in tema di ordine pubblico comune e militare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. giust. mil., an. 8 (1982), fasc. 4-5, pag. 393-411
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D513; D542; D543; D0442; D5510; D5512
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il concetto di ordine pubblico, nei suoi risvolti
generali, di diritto penale e militare. Considera altresi' il dovere
di fedelta' del cittadino (anche militare) in rapporto all' ordine
pubblico sia comune che militare.
| |
| art. 283 c.p.
art. 414 c.p.
art. 415 c.p.
art. 77 c.p.mil.p.
art. 212 c.p.mil.p.
art. 213 c.p.mil.p.
art. 54 Cost.
art. 97 Cost.
art. 98 Cost.
art. 139 Cost.
art. 1 r.d. 18 giugno 1931, n. 773
art. 2 r.d. 18 giugno 1931, n. 773
l. 11 luglio 1978, n. 382
l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |