| 146814 | |
| IDG830900089 | |
| 83.09.00089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lanzi Alessio
| |
| Le variazioni alla parte speciale del diritto penale a seguito della
legge di "Modifiche al sistema penale"
| |
| | |
| relazione al Convegno su "Le modifiche al sistema penale", Ferrara,
15 maggio 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 16 (1982), fasc. 2, pag. 404-414
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F4252; D5370; D60013; D52; D51116; D51212
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso che la legge sulle "Modifiche al sistema penale" ha
apportato delle variazioni alla parte speciale del diritto penale
che, seppur non quantitativamente e qualitativamente rilevanti come
quelle relative agli istituti di parte generale, meritano pur sempre
un certo interesse, l' A. limita l' indagine a quelle che, stricto
sensu, sono le vere e proprie modifiche alla parte speciale,
individuando 2 fondamentali tipi di variazioni direttamente
determinate dalla legge 689/1981: l' introduzione nell' ordinamento
di fattispecie nuove (che sono 3) e la modificazione di fattispecie
gia' esistenti. Di tale ultimo aspetto fa parte anche l' estensione
della procedibilita' a querela a diverse ipotesi delittuose, seppur -
in tal modo - tali fattispecie subiscono delle modifiche che rilevano
da un punto di vista processuale e non sostanziale. Nel primo aspetto
e' invece inquadrabile l' ampia modificazione normativa intervenuta
in tema di assegni; solo che, trattandosi di una normativa penale di
carattere complementare, e rivestendo tale modificazione
caratteristiche del tutto peculiari, l' A. ne parla autonomamente ed
in chiusura.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
art. 334 c.p.
art. 335 c.p.
art. 388 c.p.
art. 388 bis c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |