| 146818 | |
| IDG830900102 | |
| 83.09.00102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Corso Piermaria
| |
| Sulla configurabilita' di un obbligo del difensore di "concorrere a
creare le condizioni di una sentenza giusta"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. I pen. 11 novembre 1980
| |
| Cass. pen., an. 22 (1982), fasc. 6, pag. 943-949
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D02320; D51208; D60355
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., sottolineati i profili costituzionali dell' istituto della
difesa tecnica, definisce ambigua ed equivoca l' equazione ricorrente
che vede nell' avvocato un collaboratore del giudice: l' avvocato e'
difensore della parte. Questo e' il presupposto alla luce del quale
s' impone un attento esame delle specifiche caratteristiche della
condotta del difensore nel caso concreto.
| |
| art. 24 comma 2 Cost.
art. 378 c.p.
art. 351 c.p.p.
art. 360 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |