| 146824 | |
| IDG830900112 | |
| 83.09.00112 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lattanzi Giorgio
| |
| Sulla configurabilita' del reato previsto dall' art. 570 comma 2 c.p.
nei confronti del coniuge divorziato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. VI pen. 19 febbraio 1981
| |
| Cass. pen., an. 22 (1982), fasc. 7, pag. 1181-1182
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51840
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata reputa configurabile il reato di cui all' art.
570 comma 2 c.p. anche nei confronti dei coniugi divorziati. Tale
assunto, osserva l' A., non puo' assolutamente condividersi: col
divorzio cessa infatti lo stato coniugale, e con esso la tutela
accordata dalla norma suddetta. Eventuali inottemperanze all' obbligo
di corrispondere l' assegno a carico dell' ex coniuge potranno dar
luogo ad un rapporto creditizio e a pretese di carattere civilistico.
| |
| art. 570 comma 2 n. 2 c.p.
art. 5 l. 1 dicembre 1970, n. 898
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |