| 146834 | |
| IDG820601795 | |
| 82.06.01795 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Pietro Osvaldo
| |
| In tema di consenso del paziente al trattamento sanitario
| |
| | |
| comunicazione al XXI Congresso di medicina legale della Societa'
Belgo-Italo-Franco-Svizzera, Lerici, 15-17 maggio 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| Sicur. soc., an. 36 (1981), fasc. 6, pag. 802-809
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D50160; D1882; D51873
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., con la stringatezza e la dichiarata incompiutezza che la
destinazione e natura del lavoro rendevano d' obbligo, pone l'
accento sulle difficolta' che si accompagnano inevitabilmente allo
studio del sempre affascinante istituto del consenso dell' avente
diritto. Dei piu' angosciosi problemi che rendono inquieta la
coscienza del sanitario al momento dello svolgimento della sua
attivita', si fa cenno nella tanto discussa sperimentazione, nella
controversa utilita' del consenso dei "prossimi congiunti", nel
tormentoso dibattito circa l' obbligo d' informare il paziente.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
l. 23 dicembre 1978, n. 833
l. 22 maggio 1978, n. 194
art. 50 c.p.
art. 610 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |