| 146838 | |
| IDG830900051 | |
| 83.09.00051 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Buzzi Fabio
| |
| Lo sforzo-infortunio: a proposito di "incomprensioni" fra scienza
giuridica e scienza medico legale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 4 (1982), fasc. 4, pt. 1, pag. 830-835
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D58; D1887; D701
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Agganciandosi alla problematica, gia' evidenziata dallo Stella, circa
l' esistenza di "incomprensioni" tra scienza giuridica e scienza
medicolegale, l' A. individua una di tali "incomprensioni" nella
criteriologia valutativa dello sforzo-infortunio. Pur riconoscendo al
giudice l' ampiezza del ruolo che il nostro ordinamento giudiziario
gli assegna in ordine alla recezione delle elaborazioni tecniche
dottrinarie e peritali, si ribadisce la necessita' che tale ampiezza
sia contemperata al riconoscimento di situazioni - quale quella dello
sforzo-infortunio - la cui apprezzabilita' trova logico e naturale
sviluppo su un piano precipuamente e prevalentemente medico-legale.
| |
| art. 2 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |