Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146845
IDG830900093
83.09.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrato Dino
Arte ed oscenita' nel cinema d' oggi
Riv. it. med. leg., an. 4 (1982), fasc. 3, pt. 1, pag. 586-593
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51711; D18320; D6142; F3213
Premessa l' esistenza, sia in dottrina, che in giurisprudenza, di opinioni contrastanti in materia di oscenita', viene dimostrata la insufficienza, a causa della mancanza di una qualsiasi prospettiva estetica, delle decisioni dei giudici in tema di cinematografia, quando si tratti di lavori osceni, sottratti pero' per legge alla sanzione penale, ove costituiscano opera d' arte. Ritenute valide le idee crociane per la valutazione di opere classiche, viene invece sostenuta la inderogabile necessita' del ricorso allo strutturalismo, pure con l' ausilio di un perito, per l' ottenimento di sentenze adeguate in relazione a discussi e moderni messaggi artistici.
art. 528 c.p. art. 529 c.p. art. 9 l. 20 novembre 1971, n. 1062 art. 33 Cost.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati