| 146854 | |
| IDG830400142 | |
| 83.04.00142 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beyer Jean
| |
| Istituti secolari e movimenti ecclesiali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 34 (1983), fasc. 3, pag. 181-200
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92290
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo l' approvazione degli istituti secolari da parte di Pio XII nel
1947 si assiste oggi al sorgere del nuovo fenomeno dei "movimenti
ecclesiali". L' A. li studia attentamente in prospettiva canonistica,
si pone l' arduo problema di una loro rigorosa distinzione dagli
istituti secolari ed auspica l' emanazione di una legge-quadro (di
cui ipotizza le strutture) che salvaguardi il carisma proprio di ogni
movimento e ne assicuri nello stesso tempo una rigorosa identita'.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |