| 146864 | |
| IDG830400152 | |
| 83.04.00152 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carinci Franco
| |
| Il diritto del lavoro tra neo-corporativismo e neo-istituzionalismo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 14 (1983), fasc. 1, pag. 3-12
| |
| | |
| D7; F426
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina le mutazioni avvenute nel diritto del lavoro e nell'
atteggiamento dei giuslavoristi, in rapporto all' evoluzione dell'
indirizzo legislativo in materia nel corso del decennio da poco
concluso; dal discorso 'garantista-promozionale' dello Statuto dei
lavoratori al discorso 'partecipazionista-contrattuale' del c.d.
diritto del lavoro dell' emergenza economica. L' A. si sofferma sulle
prospettive di riforma per gli anni '80, con particolare riguardo al
nuovo regolamento in gestazione dell' intervento pubblico sul mercato
del lavoro.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |