| 146865 | |
| IDG830400154 | |
| 83.04.00154 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bevere Antonio
| |
| I controlli sul sistema dei partiti: dal giudizio dei pari alla
strategia della falsa trasparenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Crit. dir., an. 9 (1983), fasc. 27-28, pag. 62-82
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| F4204; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. analizza il tema dell' autorizzazione a procedere, nella
versione delineata dalla giurisprudenza parlamentare italiana, come
esempio emblematico dello sconfinamento dell' attivita' politica
nell' area dell' illecito penale; in questo contesto, la
giurispudenza parlamentare puo' essere considerata un meccanismo di
difesa che riflette debolezza e paure del sistema dei partiti. Ne
deriva una diseguale sfera di liceita' nell' ambito dell' attivita'
politica: cio' che di fatto e' lecito per i rappresentanti del popolo
in parlamento, resta illecito per i loro rappresentati.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |