Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146870
IDG830600235
83.06.00235 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Millozza Giuseppe
Procedimento camerale, diritto di difesa e tutela giurisdizionale ordinaria
Dir. fall., an. 51 (1976), fasc. 2, pt. 1, pag. 109-117
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3136
Dopo aver rilevato che la normativa del 1942 in materia di procedure concorsuali risponde all' esigenza di un procedimento rapido, sommario, con garanzie formali ridotte per i singoli a favore di una maggiore protezione dell' interesse collettivo, l' A. esamina le contraddizioni e gli inconvenienti che questa impostazione causa nel conflitto con i principi costituzionali volti ad una piu' ampia tutela degli interessi individuali. Piu' specificatamente, l' A. si occupa del diritto di difesa all' interno del procedimento fallimentare. Egli asserisce che se e' vero che il diritto di difesa va salvaguardato e protetto, non e' pero' vero che l' attuazione di esso debba necessariamente realizzarsi fuori delle regole e dei confini propri del procedimento concorsuale. Anche perche' le norme che regolano il rito ordinario, al quale alcuni vorrebbero ricorrere, non sono esenti da critiche. L' A. conclude esprimendo la convinzione che la sfiducia manifestata contro il rito camerale e contro la brevita' dei termini stabiliti per il reclamo contro il decreto del giudice delegato non sia giustificata.
l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 111 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati