| 146875 | |
| IDG830600240 | |
| 83.06.00240 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Francia Andrea
| |
| L' impresa mutualistica e le strutture associative fra diritto e
realta'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 51 (1976), fasc. 2, pt. 1, pag. 167-201
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3123
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver passato in esame i caratteri essenziali della societa'
cooperativa, l' A. auspica, soprattutto in vista della funzione
sociale che le cooperative svolgono, la eliminazione di quelle
bardature esteriori da cui esse attualmente sono appesantite (atto
pubblico, omologazione, ecc.). Per far questo occorrerebbe che il
loro riconoscimento avvenisse, sulla base di un accertamento anche di
merito, mediante formale atto dell' autorita' amministrativa
regionale.
| |
| art. 2551 c.c.
l. 25 giugno 1909, n. 422
l. 17 febbraio 1971, n. 127
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |