Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146888
IDG830600253
83.06.00253 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ubertazzi Giovanni Maria
Revocabilita' del voto contrario del creditore nel concordato preventivo
nota a Trib. Belluno 6 febbraio 1976
Dir. fall., an. 51 (1976), fasc. 3, pt. 2, pag. 421-425
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31300
L' A. si dice contrario all' opinione espressa dal Tribunale. Egli infatti e' per la piena rilevanza dell' adesione alla proposta di concordato espressa da un creditore che abbia dato voto contrario nella adunanza. Giustifica questa sua presa di posizione asserendo che il concordato e' un contratto e, come tale, il creditore che abbia rifiutato in un primo tempo il proprio consenso, puo' accordarlo in seguito. Naturalmente a condizione che sia ancora aperto il termine per la conclusione.
art. 178 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati