Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146889
IDG830600254
83.06.00254 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pacini Fiorello
Vendite giudiziarie e turbata liberta' degl' incanti
Dir. fall., an. 51 (1976), fasc. 3, pt. 1, pag. 272-273
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51126
L' A. analizza brevemente il problema, assai frequente oggigiorno, di chi si astiene dolosamente dalle aste pubbliche previste dalla procedura civile e dalla legge fallimentare, o comunque ne turba il regolare svolgimento. L' A. fa presente che si e' venuta a creare una vera e propria mafia che, con minacce o con offerte di denaro, riesce a rimanere l' unica partecipante alle aste e con cio' ad arricchirsi a danno del giusto prezzo delle cose poste in vendita e, quindi, a scapito dei creditori. Per impedire queste illecite contrattazioni, l' A. consiglia: una maggiore pubblicita' delle vendite, anche attraverso i giornali; ricevere le offerte dai singoli partecipanti all' insaputa degli altri e, infine, una maggiore sorveglianza dei locali del tribunale da parte della polizia giudiziaria.
art. 353 c.p.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati