| 146891 | |
| IDG830600256 | |
| 83.06.00256 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Purcaro Dario
| |
| Privilegi generali ed interessi nel fallimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 51 (1976), fasc. 3, pt. 1, pag. 259-271
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31331
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sospensione degli interessi sui crediti per tutta la durata della
procedura fallimentare trova una deroga inequivoca (con gli artt. 54
e 55 l. fall.) per i crediti muniti di garanzia reale che possono
opporre al fallimento tali interessi. L' A. si chiede se gli
interessi sui crediti assistiti da privilegio generale debbano
correre o meno durante il fallimento. Nonostante alcune opinioni
della dottrina e della giurisprudenza tendano ad estendere la deroga
sulla sospensione degli interessi anche ai crediti assistiti da
privilegio generale, l' A., esaminato il testo dell' art. 54 l.
fall., esprime parere contrario. Egli inoltre tiene a precisare che
il termine "beni vincolati", usato dalla legge, va inteso nel
significato di un vincolo preesistente al fallimento, un vincolo
reale e non un privilegio generale. In conclusione, l' A. ritiene che
non vi sia ragione perche' i creditori assistiti da privilegio
generale non soggiacciano alla regola della sospensione del corso
degli interessi.
| |
| art. 54 l. fall.
art. 55 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |