| 146894 | |
| IDG830600259 | |
| 83.06.00259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Censoni Paolo Felice
| |
| Osservazioni sugli effetti prodromici del concordato preventivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Pescara 15 novembre 1974
| |
| Dir. fall., an. 51 (1976), fasc. 4-5, pt. 2, pag. 612-623
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si dimostra in disaccordo con quanto riportato nell' ultima
parte della sentenza. Infatti non ritiene che gli atti di
straordinaria amministrazione, compiuti dal debitore durante il
periodo che intercorre tra la presentazione dell' istanza di
concordato e l' emanazione del decreto di ammissione allo stesso, sia
applicabile l' art. 167 l. fall.. Egli nega, quindi, la
retroattivita' della disciplina contenuta in tale articolo. L' A.
giunge alla conclusione che l' atto di straordinaria compito dal
debitore dopo la presentazione dell' istanza di concordato non
provoca automaticamente la dichiarazione di fallimento, anche se esso
potra' risultare inefficace nel caso in cui, per qualunque motivo,
alla procedura concordataria segua il fallimento dell' impresa.
| |
| art. 163 l. fall.
art. 167 l. fall.
art. 168 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |