Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


146906
IDG830600392
83.06.00392 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Berlingieri Francesco
La persona all' ordine della quale e' emessa la polizza di carico e' parte del rapporto fondamentale ?
nota a App. Bologna 24 novembre 1981
Dir. maritt., s. 3, an. 84 (1982), fasc. 3, pag. 433-441
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9362
La fattispecie in questione e' stata risolta dalla sentenza che si commenta sulla base del riferimento all' art. 1689 c.c., ma secondo l' A. il fatto che sia stato emesso un titolo di credito esclude la possibilita' di applicare il predetto articolo. Bisogna tener presente che, nel caso della polizza di carico, come in tutti quei casi in cui un titolo di credito puo' circolare in diversi modi, l' individuazione del tipo di circolazione prescelto dall' emittente deve essere fatta sulla base delle indicazioni contenute nel documento. Quella che, secondo l' A., e' una contraddizione palese, puo' peraltro essere stata originata da determinate affermazioni della dottrina richiamate con precisione dall' A. e da lui controbattute.
art. 456 c. nav. art. 1689 c.c. art. 464 comma 2 c. nav. Cass. 17 febbraio 1976, n. 517
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati