| 146907 | |
| IDG830600393 | |
| 83.06.00393 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Boglione Angelo
| |
| Fallimento del broker e suoi riflessi nei rapporti di assicurazione e
riassicurazione conclusi suo tramite
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Genova 10 settembre 1981
| |
| Dir. maritt., s. 3, an. 84 (1982), fasc. 3, pag. 453-462
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9349
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La vicenda che ha dato spunto alla sentenza in esame e'
particolarmente complessa, in quanto, la problematica inerente al
fallimento di un broker e' accentuata dalla rete di rapporti
intrecciati dal broker in questione con assicuratori, riassicuratori
ed armatori. L' A. ritiene necessario, in via preliminare, verificare
la definizione di broker offerta da dottrina e giurisprudenza: quello
che si ottiene e' la descrizione di un' attivita' quanto mai ampia ed
articolata che mal si presta ad essere circoscritta in un unico
schema. Quanto alla sentenza in commento, l' A., anche in base alle
considerazioni su esposte, la giudica ineccepibile.
| |
| art. 1322 c.c.
art. 1176 c.c.
art. 2236 c.c.
art. 100 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |