Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


147126
IDG820601892
82.06.01892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Danusso Massimiliano
Comunione e multiproprieta' immobiliare
nota a Pret. Viareggio 4 dicembre 1981
Giur. it., an. 134 (1982), fasc. 8-9, pt. 1B, pag. 511-516
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3048
Il patto di divisione nel godimento (frazionato o turnario) e il contratto di multiproprieta' immobiliare, contrariamente all' opinione dominante, hanno molti punti di contatto in quanto sorgono e spiegano i propri effetti tramite un rapporto obbligatorio che integra, sovrapponendosi, la struttura del diritto di proprieta'. La multiproprieta' immobiliare si presenta, secondo l' A., come una specie del genere comunione, una comunione integrata da un patto di divisione nel godimento, il cui contenuto e' il regolamento turnario di uso della cosa comune.
art. 1102 c.c. art. 1106 c.c. art. 1322 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati