| 147136 | |
| IDG820601908 | |
| 82.06.01908 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bocchini Ermanno
| |
| Giurisprudenza onoraria del giudice del registro delle imprese con
postilla sul sindaco neoprofessionista
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a decr. Trib. Milano 21 giugno 1974
Trib. Milano 6 aprile 1976
Trib. Milano 18 marzo 1979
Trib. Catania 30 marzo 1981
| |
| Giur. comm., an. 9 (1982), fasc. 5, pt. 2, pag. 707-712
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31110; D312204
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Si tratta di decreti, emanati dal presidente del Tribunale, nella
veste di giudice del registro delle imprese, particolarmente
interessanti che confermano l' applicazione immediata data dalla
giurisprudenza, malgrado la mancata attuazione del registro delle
imprese, alla normativa codicistica in materia. L' A. commenta
analiticamente solo il decreto del Tribunale di Catania ponendo in
discussione l' affermata sostanziale identita' della formula dell'
art. 2189 secondo comma c.c. con quella dell' art. 2331 terzo comma
c.c.. Sull' altra questione affrontata dal decreto stesso secondo cui
l' art. 2397 c.c. non ha comportato l' abrogazione tacita dell' art.
1 l. 3 aprile 1937, n. 517 che consente la nomina a membro del
collegio sindacale solo a professionisti iscritti agli albi
professionali da un periodo di tempo prefissato, l' A., pur
ricordando che la dottrina prevalente e' favorevole alla soluzione
accolta dal decreto commentato, esprime la propria perplessita' su
tale soluzione pur riconoscendo che il punto non e' chiarissimo nella
legge.
| |
| art. 2189 c.c.
art. 2331 c.c.
art. 2397 c.c.
art. 1 l. 3 aprile 1937, n. 517
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |