Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


148932
IDG821200930
82.12.00930 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Merusi Fabio
Gli enti per la ricerca biomedica fra Stato e Regione
relazione al Convegno nazionale su "I rapporti tra le unita' sanitarie locali e i presidi sanitari e il sistema delle convenzioni in attuazione della riforma sanitaria", Bologna, 11 dicembre 1981
Regioni, an. 10 (1982), fasc. 3, pag. 275-280
D18446; D18825
L' A., dopo aver evidenziato come gli enti per la ricerca scientifica biomedica partecipino alle ambiguita' istituzionali che caratterizzano la ricerca scientifica in Italia, esamina i rapporti di tali enti col servizio sanitario nazionale delineato dalla l. 23 dicembre 1978, n. 833. Dopo aver ricordato come gia' il d.p.r. 24 luglio 1977; n. 616 avesse affrontato il problema del riparto delle competenze fra stato e regione sugli enti in questione sottraendo alla competenza statale l' attivita' di ricovero e cura degli infermi, l' A. esamina la disciplina dettata dall' art. 42 l. 23 dicembre 1978, n. 833 per l' inserimento degli istituti di ricerca biomedica nell' ambito del servizio sanitario nazionale e per la riforma di quelli fra essi configurati come enti pubblici. Infine l' A. delinea la nuova normativa relativa agli enti di ricerca biomedica contenuta nel d.p.r. 31 luglio 1980, n. 617 che riguarda: l' organizzazione degli enti, la loro attivita' e la disciplina del personale.
d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 art. 42 l. 23 dicembre 1978, n. 833 d.p.r. 31 luglio 1980, n. 617
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati