Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


148935
IDG821200933
82.12.00933 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Onida Valerio
Commento al "Rapporto per la riforma della finanza regionale"
presidenza del Consiglio dei Ministri, commissione di studio per i rapporti Stato-Regioni, rapporto per la riforma della finanza regionale; conferenza dei presidenti delle giunte regionali, seduta del 5 marzo 1982
Regioni, an. 10 (1982), fasc. 3, pag. 306-308
D03103; D18990
L' A. mette in rilievo come il mancato varo di una legge che disciplini stabilmente le modalita' di finanziamento delle regioni a statuto ordinario dopo la scadenza della l. 10 maggio 1976, n. 356, abbia ridotto per il 1982 la finanza regionale ad uno status assai vicino a quello della finanza locale, governata ormai da qualche anno tramite provvedimenti di efficacia annuale, elaborati con criteri congiunturali. L' A. passa successivamente all' esame delle due proposte in materia elaborate, l' una, dalla Commissione di studio dei rapporti Stato-Regione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, l' altra, dalla Conferenza dei Presidenti delle Giunte Regionali, mettendo in luce come in entrambi i documenti si rilevi la tendenza ad una conferma dell' attuale carattere derivato della finanza regionale, anche se si propone una razionalizzazione dei tributi propri esistenti. L' A. rileva come in entrambe le proposte si prospetti l' indicizzazione del fondo comune all' andamento del prodotto interno lordo e come, inoltre, entrambe confermino la linea tendente al superamento dei finanziamenti di settore, attraverso l' accorpamento nei fondi generali di quasi tutti i fondi settoriali esistenti.
art. 119 Cost. l. 10 maggio 1976, n. 356 l. 16 maggio 1970, n. 281 d.l. 22 dicembre 1981, n. 786
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati