Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


148943
IDG820400287
82.04.00287 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cotroneo Girolamo
Lo Hegel di Bobbio
Nord sud, s. 5, an. 28 (1981), fasc. 15, pag. 32-42
F41; F42
L' interpretazione di Hegel quale "ideologo dello stato borghese" e' quella che in Italia da sempre ha avuto piu' credito. Ma si tratta di un' interpretazione equivoca che Bobbio si propone di confutare nel suo recente volume Studi hegeliani. Egli sostiene che una concezione quale quella hegeliana non puo' essere assolutamente scambiata per l' apologia dello stato borghese, essendone in realta' esattamente l' opposto. La conclusione di Bobbio e' che la categoria hegeliana che deve essere presa in considerazione per una rappresentazione dello stato borghese non puo' essere che quella della societa' civile la cui funzione va del tutto distinta da quella dello stato.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati