| 149732 | |
| IDG820300158 | |
| 82.03.00158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lo Castro Gaetano
| |
| La rappresentanza giuridica della condizione umana nel diritto
canonico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. eccl., an. 92 (1981), fasc. 3, pt. 1, pag. 239-289
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9222; D92200; D92026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver esaminato la nozione formale di persona nella legislazione
canonica vigente e la sua matrice culturale ed aver svolto alcune
riflessioni critiche a proposito dell' assunzione da parte dell'
ordinamento canonico di principi metodologici non rispondenti alla
sua natura, l' A. sostiene il superamento dell' identificazione della
Chiesa con una parte dei suoi membri e la possibilita' di elaborare
uno statuto giuridico comune a tutti i christifideles. Si sofferma
quindi sulla concezione di Chiesa, come popolo di Dio, nella dottrina
del Concilio Vaticano II, esprimendo infine una valutazione critica
della visione riduttiva della condizione laicale nei progetti della
nuova legislazione (lex Ecclesiae fundamentalis e Codex).
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |