| 149736 | |
| IDG820900545 | |
| 82.09.00545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Nigris Siniscalchi Marinella
| |
| Osservazioni in tema di bestemmia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. VI pen. 20 maggio 1980
| |
| Cass. pen., an. 22 (1982), fasc. 3-4, pag. 456-458
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D52091; D04003; D94121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che l' ampio dibattito sviluppatosi in dottrina, i
ripetuti interventi della Corte Costituzionale sulla legittimita' d'
una norma quale l' art. 724 c.p., estremamente discutibile
soprattutto nel limitare la propria tutela alla sola religione
cattolica, non hanno minimamente influenzato l' orientamento della
Corte di Cassazione. Il rigore della Corte e' tale da applicare la
sanzione penale anche laddove lo stesso diritto canonico, ben piu'
attento all' elemento psicologico, nemmeno ravvisa la bestemmia.
| |
| art. 724 c.p.
art. 7 Cost.
art. 8 Cost.
can. 2323 C. Iur. Can. 1917
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |