| 149750 | |
| IDG830300017 | |
| 83.03.00017 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lorenzetti Luigi
| |
| L' apporto delle chiese per la pace nel mondo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. teol. mor., an. 14 (1982), fasc. 55, pag. 387-403
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92781
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' articolo, nella prima parte, cerca di comprendere il "senso" della
presenza-solidarieta' delle chiese e dei cristiani, e, soprattutto
delineare il loro apporto affinche' la storia umana si svolga come
storia di pace e di salvezza. Nella seconda parte si mette in luce l'
apporto della chiesa per la causa della pace nel mondo, esaminando il
pensiero e la prassi della chiesa sul problema della pace e della
guerra. Gli aspetti fondamentali del pensiero sulla pace sono
evidenziati nei seguenti tratti fondamentali: il significato della
pace; la pace tra i popoli e' una pace in mezzo ai conflitti:
revisione radicale della dottrina tradizionale sulla guerra. A
proposito della prassi o sul cosa fare vengono riproposti alcuni
obiettivi doverosamente da perseguire: il disarmo; l' alternativa
alla difesa armata; la riconversione dell' industria bellica e la
cessazione del commercio delle armi; la ricerca scientifica per la
pace.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |