Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


15006
IDG791300705
79.13.00705 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
casari mario
con le brutte leggi non si fanno le case
Nazione, an. 121 (1979), fasc. 65 (20 marzo), pag. 1
d30640; d18209
l' a. scrive che il blocco dei fitti non e' solo un ricordo di guerra ma l' espressione della casa come "servizio sociale" e che come tale chi lo presta debba essere un ente pubblico, dato che nessun privato si sente di svolgere questo compito. l' a. ricorda la legge bucalossi che ha eliminato la proprieta' perpetua dei suoli, ha sostituito la licenza con l' autorizzazione a costruire nell' ambito dei piani regolatori, ecc. si aggiunsero nuove norme fiscali sull' incremento di valore degli immobili, furono abolite le esenzioni venticinquennali. con tale panorama, prosegue l' a., pensare che costruire per affittare sia una attivita' speculativa e' assurdo. il risultato e' stato un calo delle abitazioni costruite: da circa 300.000 all' anno nei primi anni '70 alla meta' di oggi. alla povera gente restera' la consolazione, conclude l' a., di sapere che esiste un piano decennale per la casa che non colmera' mai la domanda di alloggi.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati