| 15009 | |
| IDG791300708 | |
| 79.13.00708 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| rogari ubaldo
| |
| e' giusto o ingiusto il sistema fiscale?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 121 (1979), fasc. 67 (22 marzo), pag. 11
| |
| | |
| d2405; d215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che il piano economico triennale e la legge finanziaria
si propongono, fra l' altro, di apportare alcuni correttivi al nostro
sistema tributario; in realta' consentiranno degli accertamenti piu'
efficaci, ma solo nei confronti di quelli che sono gia' conosciuti al
fisco, lasciando pressoche' intatte le vaste aree di privilegio
esistenti. non meno gravi delle evasioni sono le cosiddette evasioni
legali, cioe' quelle esenzioni che avvantaggiano alcune categorie di
cittadini a danno di altre. l' a. propone quindi, come prima cosa, di
modificare o abolire l' invim per incrementare le entrate e favorire
la circolazione dei beni.
| |
| l. 21 dicembre 1978, n. 843
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |