| 15010 | |
| IDG791300709 | |
| 79.13.00709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tosi silvano
| |
| una proposta socialista. riformare le istituzioni?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 121 (1979), fasc. 69 (24 marzo), pag. 1
| |
| | |
| d0212; d0213; f421; d02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| commentando le proposte di riforme istituzionali dal psi (proposte
che tendono in primo luogo ad una riforma elettorale e ad una
revisione della forma di governo in chiave semi-presidenzialista), l'
a. osserva che il sistema italiano attraversa indubbiamente una crisi
profonda, dovuta all' impossibilita' di attuare una politica generale
efficace e alla mancanza di un' alternanza al potere delle forze
politiche. l' a. giudica improponibile per l' italia il
presidenzialismo, perche' scadrebbe in una forma autoritaria di tipo
sudamericano. e' invece possibile un passaggio dal sistema elettorale
proporzionale a quello maggioritario; ma a goderne i vantaggi
sarebbero (contrariamente a quanto suppone il psi) solo la dc e il
pci; va inoltre considerato che ben difficilmente questi 2 partiti
consentiranno al sistema maggioritario. l' a. conclude affermando che
non sara' una riforma di ingegneria costituzionale a risolvere una
crisi istituzionale e politica che nasce soprattutto dalla
degenerazione del sottosistema partitico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |