| 15012 | |
| IDG791300711 | |
| 79.13.00711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lagorio lelio
| |
| dibattito. l' alternanza puo' passare da modifiche istituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nazione, an. 121 (1979), fasc. 72 (29 marzo), pag. 2
| |
| | |
| d04301; d02
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva che e' giunto il momento di modificare la costituzione
italiana per porre fine alla grave crisi istituzionale del paese. l'
a. propone, a nome del psi, di riformare la legge elettorale e di
effettuare una serie di interventi a livello di ingegneria
costituzionale, con l' obiettivo di ottenere un governo e un
parlamento in grado di funzionare e di limitare lo strapotere dei
partiti. la nostra costituzione e' ormai vecchia, fu redatta in un
momento storico molto diverso dall' attuale; una riforma (anche se in
tempi lunghi) e' necessaria per evitare lo sfascio delle istituzioni
e il pericolo di tentativi autoritari. l' a. nega che una modifica
del sistema elettorale possa favorire dc e pci; potrebbe, anzi,
aiutare a superare la situazione attuale di bipartitismo imperfetto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |