| 151144 | |
| IDG830601223 | |
| 83.06.01223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzotta Oronzo
| |
| Licenziamento collettivo ad onere di impugnazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. un. civ. 18 ottobre 1982, n. 5396
| |
| Foro it., an. 108 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 1338-1341
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74701
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la sentenza in rassegna aggiunge un ulteriore
"tassello" applicativo alla tormentata questione della collocazione
della "materia" dei licenziamenti collettivi nell' ordinamento,
giungendo ad una conclusione, da lui ritenuta non condividibile.
Ritiene tuttavia che la decisione in esame segnali che un positivo
contributo verso soluzioni tecnicamente soddisfacenti e
giuridicamente coerenti possa essere dato solo cominciando a
rimettere in discussione lo stesso principio-primo della ontologia
autonoma del licenziamento collettivo, non certo accentuandone le
potenzialita' applicative.
| |
| art. 6 l. 15 luglio 1966, n. 604
art. 11 l. 15 luglio 1966, n. 604
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |