Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


151145
IDG830601224
83.06.01224 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pagano Marcella
Effetti delle sentenze d' incostituzionalita' di norme processuali: nuovi profili
nota a Cass. sez. I civ. 15 dicembre 1982, n. 6820 Cass. sez. I civ. 11 novembre 1982, n. 5950 Cass. sez. I civ. 7 luglio 1982, n. 4047
Foro it., an. 108 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 1294-1321
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02145
L' A. rileva come recentemente siano state emanate dalla Corte Costituzionale tutta una serie di sentenze nell' ambito di un' opera di verifica della legittimita' costituzionale di numerose norme processuali contenute nel r.d. 16 marzo 1942 n. 267; tali sentenze solo eccezionalmente indicano, attraverso il meccanismo delle pronunce additive, la disciplina sostitutiva di quella dichiarata incostituzionale, per lo piu', oltre a contenere il consueto appello al legislatore perche' ottemperi al proprio dovere di colmare i vuoti lasciati dall' operato della Corte Costituzionale, sono pronunce di mero accoglimento; da cio' la varieta' delle soluzioni adottate dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione in relazione al compito ad essa spettante di individuare la normativa applicabile a seguito delle varie pronunce di incostituzionalita' (di cui le sentenze in rassegna costituiscono un significativo campione). L' A. ritiene pertanto opportuno procedere ad un' ampia rassegna critica della giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia, in particolare con riferimento alla dichiarata illegittimita' dell' art. 29 comma 5 e comma 6 l. fall., e dell' art. 26 l. fall. in relazione all' art. 23 della stessa legge. Conclude osservando che allo stato dei fatti nella materia in esame perdurano le oscillazioni giurisprudenziali, che a tutt' oggi lasciano l' operatore del diritto perplesso circa la strada da seguire, indubbiamente conseguente a una normativa oscura o inadeguata e diversamente interpretata, nel tempo, dalla Corte Costituzionale e dalla Cassazione.
art. 26 l. fall. art. 99 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati