Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


151149
IDG830601228
83.06.01228 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barone Carlo M., Pardolesi Roberto
Giurisdizione e questioni patrimoniali nel pubblico impiego
osservazione a Cass. 3 novembre 1982, n. 5750
Foro it., vol. 105, an. 107 (1982), fasc. 11, pt. 1, pag. 2755-2759
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D15304; D152; D14315
L' A. osserva come le Sezioni Unite della Cassazione, nell' intento programmatico di mettere ordine nel riparto di giurisdizione relativo alle controversie su crediti di lavoro di pubblici dipendenti, abbia stabilito i seguenti principi, riassunti nella massima della decisione annotata: si ha giurisdizione amministrativa esclusiva quante volte si chieda la rivalutazione del credito di lavoro mimando il meccanismo dell' art. 429 c.p.c., e gli interessi corrispettivi; rispunta invece la cognizione dell' amministrazione giudiziaria ordinaria se il maggior danno, di cui si pretende il ristoro, e' computato sulla base di criteri diversi da quelli cui direttamente, o non, fa riferimento la riforma del codice di rito, oppure si fa istanza per gli interessi di mora in ragione di un comportamento illecito della pubblica amministrazione. Su tale decisione l' A. svolge alcuni rilievi critici, in particolare circa il modo in cui la sentenza ripropone il "discrimen" fra rivalutazione ex art. 429 c.p.c. e ristoro del maggior danno ex art. 1224 c.c., osservando in proposito che siamo, nel bene o nel male, in "piena ingegneria giuridica", in quanto le Sezioni Unite, prospettando i criteri suindicati per individuare il giudice munito di giurisdizione a conoscere della domanda del pubblico impiegato, non solo rivalutano la c.d. teoria dell prospettazione, ma finiscono anche per mettere il giudice amministrativo in condizione di conoscere di tutte le controversie prospettabili nella "subiecta materia".
art. 1224 c.c. art. 1282 c.c. art. 429 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati