Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


151152
IDG830601231
83.06.01231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oriani Renato
Occupazione d' urgenza, costruzione dell' opera pubblica, decreto di espropriazione "tardivo", tutela giurisdizionale del proprietario; contributo ad uno studio interdisciplinare
Foro it., vol. 105, an. 107 (1982), fasc. 11, pt. 5, pag. 205-843
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1310; D13130; D1600; D13102
Ricordati gli orientamenti succedutisi nella giurisprudenza sugli effetti della sopravvenienza del decreto di espropriazione nel corso del giudizio di risarcimento danni per abusiva occupazione d' urgenza di un bene necessario per la realizzazione di un' opera pubblica, l' A. richiama le obiezioni mosse avverso i principi che reggono tali orientamenti. Esamina quindi i vari tipi di tutela giurisdizionale spettanti al proprietario del bene espropriato nei confronti della pubblica amministrazione, distinguendo tra il caso in cui l' espropriazione sopravvenga nel termine di occupazione legittima ed il caso in cui, invece, l' occupazione diventi illecita. Richiama poi i termini della alternativa tra sentenza di condanna - titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. e sentenza eseguibile dinanzi al giudice amministrativo in sede di ottemperanza al giudicato. Procede infine ad esaminare gli effetti che produce l' emanazione del decreto di espropriazione nel corso di giudizio contro la pubblica amministrazione, a seconda che il deposito del suddetto decreto avvenga nel giudizio di primo grado, nel giudizio di appello, nel giudizio dinanzi alla Corte di Cassazione, o nel successivo giudizio di rinvio, e da ultimo quali gli effetti del decreto stesso dopo la formazione del giudicato.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati