| 151153 | |
| IDG830601232 | |
| 83.06.01232 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giampaolino Luigi
| |
| La depenalizzazione e l' illecito amministrativo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro it., vol. 105, an. 107 (1982), fasc. 11, pt. 5, pag. 243-251
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D160; D503; F4251
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dall' entrata in vigore della l. 24 novembre 1981 n. 689, nota come
"legge sulla depenalizzazione", l' A. trae occasione per svolgere
alcune considerazioni in tema di illecito amministrativo e relative
sanzioni, con particolare riferimento al modo ed ai limiti del
ricorso che a tale figura ha fatto il legislatore nell' attuare una
politica di deflazione del campo penale.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |