| 151167 | |
| IDG830601259 | |
| 83.06.01259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salanitro Niccolo'
| |
| Giurisprudenza in tema di contratti di borsa a contanti ed a termine
fermo
| |
| | |
| lezione tenuta al Corso di aggiornamento e di perfezionamento su:
aspetti tecnici e giuridici delle negoziazioni di borsa" promosso
dalla Facolta' di economia e commercio dell' Universita' Cattolica di
Milano e dall' Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e di
borsa, Milano, 8 giugno 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fall., an. 52 (1977), fasc. 1, pt. 1, pag. 45-62
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3170; D31302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I giuristi incontrano notevoli difficolta' nell' individuare la
materia dei "contratti di borsa" e, di conseguenza nello stabilire
quale sia la disciplina applicabile alle diverse fattispecie. La
disciplina legislativa dei contratti di borsa e' scarsa e
frammentaria, cosi' che la giurisprudenza, pur non essendo
vincolante, risulta importante in quanto consente di evitare l'
insorgere di future controversie. L' A. compie un' analisi della
giurisprudenza esistente su tale argomento. Dopo aver ampiamente
trattato dei rapporti tra gli operatori di borsa e tra questi e gli
intermediari, l' A. passa ad esaminare i problemi che riguardano la
sorte dei contratti di borsa, in caso di inadempimento e quindi di
liquidazione coatta.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |