| 151170 | |
| IDG830601262 | |
| 83.06.01262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pistone Antonio
| |
| Riforma tributaria e riforma delle commissioni tributarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. giur., s. 3, vol. 39, an. 98 (1983), fasc. 1, pag. 30-47
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D21710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. e' dell' opinione che sarebbe stato opportuno attribuire la
competenza a giudicare in materia tributaria alla Corte dei Conti: il
legislatore ha invece preferito revisionare le vecchie commissioni
tributarie, ma il risultato non appare soddisfacente. Innanzitutto,
secondo l' A., bisognerebbe sostituire gli attuali componenti laici
con giudici professionali e con esperti in materia tributaria. E'
inoltre indispensabile che la fase contenziosa non continui ad essere
una normale prosecuzione della fase di accertamento. L' esigenza di
una revisione della nostra giustizia tributaria, dunque, si ripropone
in termini di composizione delle commissioni, con particolare
riferimento alla figura del "relatore-istruttore" e del "consulente
tecnico d' ufficio".
| |
| art. 103 comma 2 Cost.
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |